Daniela Bussolino è una pittrice che ha già ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel 2023: scopriamo insieme quali.
Daniela Bussolino ha recentemente partecipato alla sezione di Vittorio Sgarbi ed è stata inserita con una sua opera, intitolata “Forme e colori”, nel catalogo Artisti 2023.
Ha ricevuto l’Attestato Artisti 2023 Porto Franco per la sua opera. Quest’opera polimaterica, “Forme e colori”, realizzata con acrilico, glitter, spago rosso e Swarovski su tela, è un viaggio onirico, fatto di simboli e sentimenti.
Come ha scritto il critico d’arte Vittorio Sgarbi, la Bussolino riesce a rappresentare “la fastosa gioia dell’esistenza, nella spericolata ricerca del proprio senso”.

Il volume è stato presentato alla Camera dei deputati il 18 aprile scorso, alla presenza di importanti personalità del mondo della cultura, tra cui il fondatore e direttore di “Cultura Identità”, Edoardo Silos Labini, l’editore Sandro Serradifalco e il critico d’arte Angelo Crespi.
Il prossimo 9 giugno, il volume sarà presentato anche a Firenze, presso il Palazzo Ximenes-Panciatichi, con la partecipazione straordinaria del Prof. Vittorio Sgarbi.






Inoltre, Daniela Bussolino ha ricevuto anche il “Premio Maestro D’Arte 2023 e Letteratura”, assegnato dalla Commissione “La Chimera” di Lecce.
Ma le soddisfazioni per la pittrice astigiana non finiscono qui.
Infatti, Daniela Bussolino ha anche ricevuto l’attestato di partecipazione all’evento “Stelle vip”, che ha omaggiato la figura di Vincent Van Gogh, in occasione del suo 170° compleanno.
L’evento si è tenuto lo scorso 30 marzo 2023.
Infine, Daniela Bussolino è stata anche insignita del “Premio Piemonte 2023”, assegnato per l’eccellente operato dalla Chimera di Lecce.
In definitiva, l’anno 2023 si prospetta ricco di premi ed eventi per Daniela Bussolino, pittrice della vita e dei sentimenti, che riesce a rappresentare la bellezza e la poesia del mondo attraverso le sue opere, con cui racconto il suo approccio alla vita e la sua filosofia.

Soprattutto attraverso le sue donne e i ballerini stilizzati.
Le donne di Daniela Bussolino, dagli sguardi trasognati e dalle espressioni pensanti.
I colori vivaci, ma poetici, prevalgono in un’armonia di sentimenti, con il rosso che spesso si fa protagonista. Queste opere trasmettono una forte emotività, in cui la figura femminile diventa simbolo di una forza interiore che cerca di esprimersi attraverso i colori e le forme.
I ballerini stilizzati rappresentano, invece, una metafora dell’approccio positivo alla vita, in cui affrontare i problemi con consapevolezza e serietà, ma senza farsi soffocare dai problemi stessi. La danza diventa, quindi, simbolo di leggerezza e armonia, in cui il movimento si trasforma nella chiave per superare gli ostacoli della vita.
In entrambi i filoni, l’opera di Daniela Bussolino si caratterizza per una grande sensibilità artistica, in cui lo spirito positivo, la filosofia esistenziale, i sentimenti e le emozioni provate dall’artista si fondono con una profonda introspezione e ricerca interiore, prima di estroflettersi sulle tele sotto forma di colore.






Tuttavia, Daniela Bussolino non è solo donne e ballerini stilizzati, così come non è solo emozioni e danza.
Infatti, l’artista non è nuova a sperimentazioni di strade e approcci differenti.
Per esempio, in questi ultimi mesi, Daniela Bussolino si sta cimentando con un nuovo percorso creativo, che si affianca alle sue già note opere di ballerini stilizzati e donne.
Si tratta della Digital art, una forma d’arte che per l’artista piemontese è ancora in fase di studio e sperimentazione, ma che potrebbe presto diventare parte integrante del suo linguaggio espressivo.
La Bussolino, infatti, ha intrapreso questa nuova sfida con grande entusiasmo, consapevole della complessità del mezzo, ma anche della forza espressiva delle sue emozioni.
Non resta che attendere con ansia i nuovi lavori della pittrice, per scoprire come si svilupperà questo nuovo percorso artistico e come lo integrerà con le sue altre voci artistiche, rendendo ancora più ricca e variegata la sua produzione.
In attesa di nuovi eventi e di nuovi riconoscimenti.
