DANIELA BUSSOLINO: FANTASTICA AVVENTURA IN CAMPIDOGLIO

Grande il cammino di Daniela Bussolino, in un 2019 ricco di eventi unici e di soddisfazioni indescrivibili.
Senza dubbio, l’artista astigiana, Daniela Bussolino, ricorderà il 2019 come l’anno della svolta, di una partenza a razzo verso gli orizzonti più luminosi della carriera artistica.
La Bussolino, infatti, da gennaio a oggi ha esposto in contesti importanti, come a Parigi, alla Biennale di Barcellona, al Maschio Angioino di Napoli, in Sicilia…




In luglio è stata selezionata per esporre in Giappone, nel 2020, in rappresentanza dell’Italia, insieme ad altri pochissimi artisti, partecipando all’esposizione dei finalisti presso la prestigiosa Chie Art Gallery, nel centro di Milano.
Infine, il 29 ottobre 2019, che resterà indelebile nella memoria dell’artista, perché esporre al Campidoglio è un privilegio che non è concesso a tutti e di cui soltanto in 10 artisti possono fregiarsi in tutto lo scorso anno, durante eventi istituzionali.
Non si tratta di uno di quei luoghi in cui chiunque paghi è ben accetto, ma si può avere l’onore di esporvi soltanto se invitati dagli organizzatori degli eventi istituzionali che si susseguono e che, assai di rado, offrono l’occasione di esporre opere pittoriche.
Il 29 ottobre scorso, durante l’evento COLORI DI PACE, scambio interculturale tra Sri Lanka e Italia, Daniela Bussolino è stata presentata, insieme ad altre 8 artiste, presso la Sala Protomoteca, laddove furono siglati i Trattati di Roma, nel 1957, che diedero vita alla Comunità Economica Europea.
Il Critico d’Arte, Pasquale Di Matteo, ha presentato ciascuna delle 9 artiste selezionate, spiegando i motivi che lo hanno spinto a sceglierle tra tantissimi altri, criticando la loro arte.
Il Critico d’Arte Pasquale Di Matteo con Daniela Bussolino Daniela Bussolino in Campidoglio Le artiste selezionate dal Critico Di Matteo La platea del Campidoglio Il Critico Pasquale Di Matteo
Della Bussolino ha espresso apprezzamenti in merito alla stilizzazione dei suoi ballerini, che non sono l’espressione di un vezzo infantile mai sopito, bensì il desiderio di ballare sui problemi, per affrontare la vita con più leggerezza, ma con più energia ed entusiasmo, in un momento travagliato come gli anni che stiamo vivendo.
A testimonianza del valore selettivo dell’evento, la Protomoteca dava la possibilità di esporre fino a un massimo di 10 artisti, ma Di Matteo non ha ritenuto all’altezza della sontuosità del luogo i curricula di chi si era proposto.
Ovviamente, si tratta di un traguardo forse inimitabile, ma che ci auguriamo possa essere il punto da cui costruire una carriera di successo.
Nel 2020, Daniela Bussolino è stata selezionata dallo stesso Di Matteo per esporre presso la sede italiana del Parlamento europeo, il prossimo 6 marzo, durante l’evento LA FORZA DELLE DONNE, scritto a quattro mani dallo stesso Di Matteo e dalla curatrice di eventi Anna Maria Brazzò.