DANIELA BUSSOLINO ALLA BELA ROSIN

DANIELABUSSOLINO.COM

DANIELA BUSSOLINO ALLA BELA ROSIN

Il cammino artistico di Daniela Bussolino riparte alla grande in questo 2020, con l’esposizione di due sue opere al prestigioso monumento di Torino, Mausoleo della Bela Rosin.

Domenica 9 febbraio, presso il Mausoleo della Bela Rosin, a Torino, prima capitale d’Italia, si inaugurerà la mostra collettiva nell’ambito del Progetto Marabù, della famosa artista Maralba Focone, al cui vernissage sarà presente il Critico d’Arte, Pasquale Di Matteo.

Il Mausoleo è il prestigioso monumento edificato a Rosa Vercellana, sposa del primo re d’Italia, Vittorio Emanuele II, le cui spoglie non furono accolte nel Pantheon, a Roma, insieme a quelle del marito, poiché ella non era regina, ma il suo fu un matrimonio morganatico.

La Bela Rosin, replica in scala del più famoso Pantheon di Roma, ha custodito le spoglie di Rosa Vercellana fino a quando, per motivi di sicurezza, furono trasferite al cimitero monumentale di Torino, nel 1972.

Il progetto, che si propone di essere un ponte per congiungere gli aspiranti artisti delle accademie e delle scuole di disegno al complicato mondo dell’arte, vede anche il coinvolgimento di pittori con anni di mostre alle spalle e dai curricula pieni di riconoscimenti importanti.

E’ il caso di Daniela Bussolino, che ha scelto di partecipare attivamente al progetto, fin dalla sua prima tappa del 20 settembre 2019.

Le opere dell’artista astigiana sono state esposte in città importanti, come Roma, Milano, Parigi, New York.., e la Bussolino vanta riconoscimenti e selezioni di pregio.

Inoltre, nel 2019, il Critico d’Arte e gallerista, Luigi Cerruti, le ha certificato un coefficiente pari a 2.0, grazie al quale il valore dell’arte proposta da Daniela Bussolino è di tutto rispetto, nonché in continua crescita grazie al suo costante cammino nel mondo dell’arte.

In questa occasione, per la Bela Rosin, l’artista presenta due opere della sua collezione di ballerini, con i quali declina sulle tele la sua visione della vita, da prendere con maggior leggerezza, per trovare il coraggio di ballare sui problemi.

Un’arte genuina e senza pretese, quella della Bussolino, che cerca di proporre i propri messaggi attraverso l’immediatezza del colore, senza pavoneggiarsi con inutili vezzi stilistici ed orpelli tecnici ch’ella trova non congeniali a ciò che intende trasmettere.

Daniela Bussolino è una degli artisti più navigati e importanti nella rassegna, la quale potrà consigliare i giovani aspiranti artisti dall’alto delle sue numerose esposizioni in varie parti del mondo e delle importanti selezioni che l’hanno vista anche protagonista al Campidoglio, a Roma, lo scorso mese di ottobre, e che le daranno soddisfazioni ancora più importanti quest’anno.

Una partenza sprint, in attesa dei prossimi eventi che saranno ancora più interessanti e dei quali parleremo prossimamente.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: