LA POESIA DANZANTE DEI COLORI

danielabussolino.com

LA POESIA DANZANTE DEI COLORI

La Poesia Danzante dei Colori. Si intitola così la mostra personale di Daniela Bussolino, che si terrà nei giorni di sabato 3 ottobre e domenica 4, presso la Sala comunale di Castello di Annone, Asti.

La Bussolino torna a esporre nella sua terra, dopo i prestigiosi eventi che l’hanno vista protagonista: al Festival del Cinema di Venezia; alla Sala Protomoteca del Campidoglio, in Roma; all’estero, da Barcellona a New York. È stata anche selezionata per rappresentare l’arte italiana in Giappone.

Daniela Bussolino presenterà una sintesi della sua arte, caratterizzata da due elementi fondamentali: la danza e le donne.

Daniela Bussolino manifesta sulle tele la sua esuberanza, la gioia di vivere, la genuinità. In altre parole, se stessa.

L’artista astigiana pone sempre la spontaneità e la parte più positiva del vivere al centro delle sue creazioni. Ballerini stilizzati che sorridono, si divertono. Donne che ballano per passione. Sguardi trasognati verso orizzonti lontani, ancora da raggiungere.

I colori di Daniela Bussolino sono caldi e vivaci, punti esclamativi dei suoi messaggi positivi. Attraverso la danza, l’artista invita a ballare sui problemi, ricordandoci che a distinguere la positività dalla negatività non sono la fortuna o la sfortuna, ma come le persone sanno affrontare le criticità che il vivere presenta a ciascuno di noi.

La stilizzazione di linee e forme denota come l’artista non abbia alcun interesse a fermarsi sulla superficie di un’immagine o di un racconto, ma il suo intento è porsi domande, analizzare, scoprire cosa si nasconda dietro.

La mostra personale di Daniela Bussolino sarà presentata dal critico d’arte Pasquale Di Matteo. All’evento interverranno personalità istituzionali, nonché la poetessa Annamaria Farricelli e il musicista Davide Calabrese, che delizieranno gli ospiti con le loro creazioni letterarie e musicali.

Il vernissage si terrà sabato 3 ottobre, alle 16.30. Il finissage, domenica 4, alla stessa ora.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: