Altro riconoscimento per l’artista Daniela Bussolino: il PREMIO MODIGLIANI 2021.
Questa volta assegnato da una commissione di esperti formata da: Dott.ssa Anna Maria Gentile, editore; Dott. Raffaele De Salvatore, giornalista e direttore responsabile della rivista Euroarte; Dott. Stefano Tomà, presidente di giuria del premio internazionale UIL – UNSA “ARTISTA DELL’ANNO CRISTOFORO COLOMBO” e socio onorario UIL-UNSA UNIONE NAZIONALE SCRITTORI E ARTISTI, inserito in qualità di artista di chiara fama nell’albo degli Artisti Italiani e Stranieri, nonché nominato CAVALIERE DELL’ ARTE dall’Institute artistique et litterarie de France; critico d’arte Alessandra Mazza.

Un premio assegnato agli artisti che operano nel settore dell’arte e della letteratura e rivolto a coloro che si dedicano all’attività artistica e lo fanno con ricerca, passione ed espressione personale.
La commissione del premio ha riconosciuto l’impegno e la passione con cui Daniela Bussolino porta avanti il suo percorso di crescita artistica, caratterizzato dallo studio e dalla ricerca continue, sempre con il caratteristico stile che la contraddistingue.
L’artista piemontese fa della genuinità e dell’amore per la vita le fondamenta del suo operato artistico, che esplicita attraverso i suoi mondi femminili e la danza. Le sue opere sono espressione di sentimenti e di sensazioni legati alla gioia di vivere e alla dignità umana.
Il ballo è temperamento, esternazione, emancipazione, capacità di ridimensionare i problemi per mettere al primo posto la vita stessa.
Le stesse donne di Daniela Bussolino sono sognatrici disincantate, ma che sanno proiettare gli sguardi sugli orizzonti.






Proprio i suoi messaggi di speranza hanno permesso all’artista di Castello di Annone, in provincia di Asti, di aggiudicarsi questo riconoscimento, grazie a un cammino fatto in punta di piedi, ma che passo dopo passo sta conducendo Daniela Bussolino a traguardi sempre più importanti.