AMBASCIATRICE EMERITA DELL’ARTE

Daniela Bussolino aggiunge un nuovo tassello alla sua lista di riconoscimenti.

Durante la collettiva internazionale d’arte andata in scena presso i sontuosi spazzi di Villa Policreti, a Castello di Aviano (PN), all’artista astigiana è stato consegnato l’attestato di “Ambasciatrice emerita dell’arte”.

Il riconoscimento è controfirmato dal Direttore artistico dell’evento, Roberto Guccione, dalla critica d’arte, Nicoletta Rossotti, dal Capo Ufficio Stampa Valerio Martorana, dal sindaco di Aviano, I. De Marco Zompit e dalla direttrice di Villa Policreti, Maria Cancian.

Un riconoscimento al lavoro di Daniela Bussolino, sia sotto il profilo della mera opera artistica, sia per la passione e per l’impegno profusi nella divulgazione dei suoi messaggi.

La dimostrazione del fatto che tenere le opere chiuse in un capanno e non mostrarle a nessuno non porta a niente.

Perciò brava, Daniela Bussolino!

Sempre in questo periodo, Daniela Bussolino è stata protagonista alla collettiva d’arte che ha avuto luogo a Firenze, negli eleganti spazi del Museo Bellini.

L’evento è stato organizzato dalla Galleria romana “Il Collezionista” e la presentazione al vernissage è stato tenuto dalla Dott.ssa Elena Gradini, critico d’Arte che ha presentato la mostra in lingua italiana e in lingua inglese.

Il percorso di Daniela Bussolino e i suoi messaggi di genuinità, di gioia di vivere, continuano ad avanzare, un passo dopo l’altro.

La gioia di vivere dei suoi ballerini stilizzati e la passione romantica delle sue donne l’hanno portata a esporre in varie parti del mondo e il suo nome si sta caratterizzando sempre più nel panorama artistico contemporaneo.

Nei suoi colori vivaci, infatti, si respira il profumo di normalità di libertà di vita, senza orpelli. Un’artista del vero e dell’umiltà che sa far parlare i suoi ballerini e le sue donne, per dire le tante parole che vorrebbe esprimere, ma che la sua timidezza le impedisce di esternare.

I suoi lavori, allora, sono il mezzo con cui Daniela Bussolino parla al mondo della sua gioia di vivere e del suo pensiero sulla vita.

Nonostante il periodo non certo felice, nell’ultimo anno Daniela Bussolino ha comunque fatto molte cose importanti: è stata inserita nell’ultima edizione del CAM, il più importante catalogo d’arte italiano; ha partecipato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia; è stata inserita nel primo volume d’arte I VERI ARTISTI CONTEMPORANEI, a cura del critico Pasquale Di Matteo; ha partecipato alla I tappa de PREMIO DANTE SOMMO POETA, a cura dello stesso Di Matteo, esponendo per due settimane presso gli spazi della Roccart Gallery, a Firenze.

Un’artista impegnata, la cui passione, la genuinità e l’umiltà la porteranno lontano.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: