PREMIO ALLA CARRIERA PER DANIELA BUSSOLINO

La commissione artistica del Premio Gigli ha conferito un premio alla carriera all’artista astigiana, Daniela Bussolino.

L’evento culturale-espositivo si tiene a Palazzo Labisi a Comiso (RG), dal 25 settembre al 2 ottobre, dove Daniela Bussolino presenta due opere del suo filone artistico dedicato alla danza, attraverso cui sviscera i problemi quotidiani del mondo moderno, veicolando la voglia di vivere e il messaggio di ballare sui problemi, per prendersi meno sul serio e godere di quanto possa offrire di positivo la vita.

Di seguito, la motivazione del premio:

“Il premio alla carriera al Maestro, tra i più innovativi della nostra tradizione artistica, scelta quanto mai opportuna in quanto ha saputo garantire la continuità nelle scelte di altissimo livello che furono dei grandi Maestri d’arte.

Diversi i motivi per cui il Maestro merita un premio alla carriera intitolato al grande tenore Beniamino Gigli.

La dedizione, la continuazione e l’abnegazione del Maestro, con coraggiosa ricerca dell’innovazione, mira sempre a far risaltare la classicità delle scelte – meritevole di questo importante riconoscimento.”

Un periodo d’oro per Daniela Bussolino, che la prossima settimana esporrà alcune opere di fronte all’ambasciata statunitense a Roma, negli spazi di Sallustiana Art Today Gallery, protagonista insieme ad altre sei artiste, di LA FORZA DELLE DONNE, STORIA, ARTE, CULTURA, evento a cura di Pasquale Di Matteo, che vedrà l’apice il giorno del vernissage, previsto per giovedì 30 settembre.

La dimostrazione di come l’attenzione alla vita sviscerata sulle tele con semplicità porti a ottenere traguardi importanti.

Daniela Bussolino, infatti, si caratterizza per un’arte umile, semplice, fatta di valori genuini, di voglia di vivere, di allegria, di quella spensieratezza che l’artista vorrebbe veicolare a tutti attraverso i suoi ballerini stilizzati e le sue donne romantiche.

Un’arte vera e semplice, ma mai banale, quella di Daniela Bussolino, partita da un piccolo paese in provincia di Asti e arrivata a conquistare traguardi importanti.

Prossimamente, l’articolo sulla sua partecipazione all’evento in Sallustiana Art Today Gallery.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: