DANIELA BUSSOLINO IN SALLUSTIANA ART TODAY, A ROMA

danielabussolino.com

Daniela Bussolino ha esposto dal 26 settembre al 2 ottobre alcune sue opere presso i suggestivi spazi di Sallustiana Art Today Gallery, spazio culturale di fronte all’ambasciata statunitense a Roma.

L’artista è stata selezionata dal critico d’arte Pasquale Di Matteo tra le artiste protagoniste di LA FORZA DELLE DONNE, STORIA, ARTE, CULTURA, evento per discutere delle dinamiche legate al mondo femminile.

L’evento è durato due settimane, dal 20 settembre al 2 ottobre, e ha visto in esposizione tredici artiste, distribuite nelle due settimane di esposizione, suggellate da due vernissage, che hanno visto la partecipazione di attiviste dell’associazione LA SVOLTA, che si batte contro abusi e soprusi subiti dalle donne, di attori, cantanti, artisti e appassionati d’arte, nonché fruitori di cultura. Personaggi del calibro delle attrici Emanuela Mari e Marcia Sedoc, o della cantante non vendente, Vanessa Casu, che ha allietato il pubblico con la sua voce emozionante.

Daniela Bussolino ha partecipato personalmente al vernissage del 30 settembre, quando il critico Di Matteo, nel presentarla, ha raccontato la sua peculiare attenzione per la gioia di vivere, per i sentimenti.

Il romanticismo delle sue donne è, infatti, espressione di un dinamismo emozionale che Daniela Bussolino sente brulicare dentro ed è costretta a veicolarlo sui supporti.

La gioia di vivere, invece, è suggellata dalla sua serie di ballerini stilizzati, con cui l’artista invita ad affrontare la vita senza prendersi troppo sul serio, senza dare troppo peso alle situazioni negative e alle vicissitudini che tutti siamo costretti ad affrontare prima o poi.

Particolarmente apprezzata dal pubblico è stata la sua opera IL SACRO AMORE, struggente abbraccio di una madre al suo bambino, caratterizzata non solo dall’espressione appagata di entrambi, ma anche dal braccio della madre che disegna un cerchio innaturale intorno al piccolo, come una barriera contro le cattiverie del mondo.

Daniela Bussolino ha anche una storia personale di grande spessore, fatta di sacrifici e di vicissitudini, situazioni che l’hanno portata a sviluppare un’anima sempre alla ricerca di amore e una personalità capace di godere delle piccole cose.

Tutti elementi che si evidenziano nei suoi colori romantici, nei rossi intensi e nella ricerca di serenità, gioia e di sentimento che traspare da ogni suo lavoro.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: