L’artista astigiana, Daniela Bussolino, è stata protagonista a Cremona nella mostra “L’amore, la magia della vita”, presso gli spazi di Gabetti Arte, nella storica Piazza Stradivari.
La mostra “L’amore, la magia della vita”, ha visto un’ottima affluenza di pubblico al vernissage del 12 febbraio e ha destato molto interesse tra gli abitanti del centro.

Daniela Bussolino ha esposto cinque declinazioni della sua grammatica del colore in Gabetti Arte a Cremona, nella mostra collettiva a numero chiuso riservata a dieci artisti selezionati dal critico Pasquale Di Matteo.
E in una mostra dedicata all’amore, non poteva certo mancare Daniela Bussolino, che fa proprio dell’amore fondamenta di tutta la produzione artistica.
In Gabetti Arte, Bussolino ha esposto opere che sono sintesi del suo percorso e del suo linguaggio cromatico: le donne, i ballerini e un’opera del suo nuovo filone in via di sperimentazione, legato alla digital art.
Le donne di Daniela Bussolino sono quelle senza tempo a cui ha abituato in questi anni, donne malinconiche, ma austere, abbigliate di rosso o immerse in sfondi rossi.


Proprio il rosso è un marchio distintivo di Daniela Bussolino, un elemento che fa da predicato verbale alla sua sintassi cromatica.
Nelle donne, l’artista declina speranze, sogni, ambizioni, ma, soprattutto, amore e sentimenti.
I ballerini stilizzati rappresentano l’anima più gioiosa e filosofica della pittrice, in cui esplode il piglio sbarazzino nei confronti della vita. Quei ballerini danzano sui problemi e mostrano sorrisi felici alle vicissitudini.

Sono un invito a non abbattersi e a prendere sempre ciò che accade con il necessario distacco emotivo.
La digital art è un’espressione che l’artista ha scoperto da poco. Una forma espressiva il cui potenziale in Italia non è ancora compreso, ma che Daniela Bussolino ha cominciato a introdurre nel suo percorso artistico, per ora in chiave informale, con un astrattismo fatto di guizzi liberatori, legati alle sensazioni del momento, domani chissà…

L’artista ha lasciato il segno a Cremona soprattutto per la poesia espressa dalle donne, che sono state particolarmente apprezzate, insieme a un’opera che esprime l’amore più grande, quello tra una madre verso il proprio piccolo.

Un abbraccio in cui si sintetizzano tutti i valori e le emozioni che agitano il mondo di Daniela Bussolino.
Durante il vernissage, l’artista si è anche prestata a coadiuvare il mago e pittore Omar Giardino durante la performance di magia e illusionismo che ha aperto l’evento del 12 febbraio.
