
I Colori della Vita
L’albero si erge a solleticare il cielo, raccontando della vita, allungandosi in rami in cui sono avvinghiati foglie di diversi color: il blu, per ricondurci alla meditazione; il rosa per ricordarci di amare; il verde che ci riporta ad avere attenzione nei confronti della natura; il rosso per invitarci a vivere le nostre passioni, senza soffocarle; il giallo per infonderci energia.
Sullo sfondo, il bianco riempie l’orizzonte, con il suo carico di speranza, di desiderio di cambiamento.
Meditazione, amore, voglia di cambiare, nonché energia, sono tutti elementi invisibili, quasi irreali, eppure esistono e fanno parte delle nostre vite.
Quest’albero parla di noi, come un albero della vita.
Parlando di quest’opera, Daniela Bussolino dice: “L’albero con foglie colorate in modo irreale esprime i vari colori che la vita ci riserva, con colori caldi, il rosso, come amore e passione; l’arancio e il giallo, come incertezza; il verde speranza, mentre il rosa purezza, insieme alla luce creata con il bianco; l’azzurro o il blu meditazione, con le sue irrealtà visibili.
Irrealtà visibili sono ciò che ognuno di noi ha nel cuore e vuole mostrare al mondo esterno attraverso le proprie opere.”