DANIELA BUSSOLINO SI FA VIRTUALE

danielabussolino.com

Anche in questo difficile periodo per il mondo dell’arte, in cui è impossibile organizzare eventi che prevedano la presenza di pubblico, se non con forti restrizioni, che, di fatto, ne inficerebbero la validità e parte del fascino, l’artista astigiana, Daniela Bussolino, non si ferma.

È di questi giorni la sua partecipazione a due mostre virtuali.

La prima, quella organizzata dall’associazione VIAREGGIO ART, di Luigi Cerruti, che si è svolta dal 29 aprile al 6 maggio, sfruttando i Social.

Per questa sua partecipazione, l’organizzazione le ha consegnato anche un attestato.

ATTESTATO A DANIELA BUSSOLINO CONFERITOLE DA VIAREGGIO ART

La seconda, invece, è una mostra personale in permanenza per un anno, nella galleria virtuale dell’associazione BIANCOSCURO, dove l’artista espone cinque opere.

Per accedere alla galleria, clicca

Daniela Bussolino

Grazie alla partecipazione alla galleria virtuale di BIANCOSCURO, Daniela Bussolino ha contribuito a donare 2000 euro alla Protezione Civile, insieme agli altri artisti partecipanti.

LA LISTA DEGLI ARTISTI CHE HANNO CONTRIBUITO A RACCOGLIERE 2000 EURO PER LA PROTEZIONE CIVILE

L’artista astigiana, d’altronde, non è nuova a donazioni o a partecipazioni a fin di bene, che esaltano l’animo di una donna di sentimento e di grande bontà d’animo.

La sua pittura ne è piena, a cominciare dalle donne protagoniste delle sue tele, in cui si respira il romanticismo del suo animo, così come i suoi ballerini stilizzati manifestano l’amore per la danza e il bisogno di sorridere, di sentirsi allegri e sereni.

La peculiarità dell’artista astigiana è l’allegria, ma non solo per se stessa, bensì proiettata a tutto ciò che la circonda, comi si evince dalla vivacità dei colori caldi che spesso riempiono le sue tele, nel viscerale bisogno di donare calore agli spazi in cui ella pone i suoi protagonisti.

Oltre alle mostre virtuali con VIAREGGIO ART e con BIANCOSCURO, Daniela Bussolino è stata inserita anche per il 2020 nella galleria virtuale a numero chiuso (riservata solo a 30 artisti) Soulharmony.Gallery, dove ha già esposto in permanenza nel 2019.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: