L’AUTUNNO CALDO DI DANIELA BUSSOLINO

L’AUTUNNO CALDO DI DANIELA BUSSOLINO

Chi ha detto che l’autunno non ha la stessa energia dell’estate?

Deve essere con tale spirito che Daniela Bussolino ha deciso di prendere di petto i primi vagiti dei mesi freddi.

E ora che volge al termine anche ottobre, si possono tirare le somme. Un mese importante per Daniela Bussolino. Un mese di soddisfazioni vissute con tanta passione.

Mese che si è aperto con la mostra personale nel suo paese, Castello di Annone, in provincia di Asti.

Mostra che ha avuto un grande richiamo di pubblico, con tanta gente incuriosita dai colori della Bussolino, dalla sua frizzante ironia, dalla spensieratezza con cui dispensa i suoi pensieri positivi sulla vita.

Ballerini che danzano con gioia, donne appassionate, tramonti ricchi di poesia. Tutto questo è il mondo di Daniela Bussolino, un’artista con i piedi per terra. Una donna che, un passo alla volta e in punta di piedi, è arrivata a esporre al Campidoglio, selezionata dal critico d’arte Pasquale Di Matteo, il 19 ottobre 2019, durante lo scambio interculturale tra Italia e Sri Lanka. Nella famosa Sala Protomoteca. E, nel 2019, soltanto in dieci hanno potuto esporre in questo luogo prestigioso, tutti selezionati da Di Matteo. Daniela Bussolino è una di loro.

E proprio Di Matteo è stato presente alla sua personale per raccontarla, per sviscerarne i messaggi, i tormenti, le passioni. I mille volti della Bussolino, che sono tutti legati a una grande anima. Un’anima genuina, a tratti ingenua, ma capace di edulcorare gli episodi della vita, anche quelli più gravosi. I suoi ballerini, infatti, infondono gioia, fanno sentire bene. Le sue dame hanno sguardi trasognati, di chi ha magari subito angherie, ma non si arrende e, al contrario, è pronto per una nuova partenza.

Nonostante le restrizioni dovute al periodo, le settimane successive alla sua personale hanno visto la Bussolino presente anche in altri contesti. Ad Al Fahidi, per esempio. Nel cuore del centro storico e culturale di Dubai, dove ha esposto due opere in una collettiva apprezzata da principi, sceicchi e personalità degli Emirati. Risultando una delle protagoniste della seconda tappa espositiva di EMIRATES ART CONNECTION 2020. Amore e Passione, nonché I Colori della Danza, sono state apprezzate anche a migliaia di chilometri dall’Italia, perché l’energia dei suoi colori e i mondi onirici ch’ella rappresenta sulle tele regalano gioia, spensieratezza, elementi di cui ciascuno di noi ha sempre più bisogno.

E, nelle stesse settimane, Daniela Bussolino ha esposto a Bra la sua opera Rinascita Interiore, in provincia di Cuneo, ed è stata premiata dall’associazione artistico/culturale Biancoscuro per la sua opera Danzatrici Acrobatiche.

Daniela Bussolino ne ha fatta di strada da quando ha cominciato a muovere i primi timidi passi. E con i suoi colori, le sue visioni, ha portato gioia e calore in molti luoghi, anche lontani.

Dalla Spagna, alla Francia, dal nord Europa, agli Stati Uniti, fino a Dubai. Ha esposto alla presenza di personaggi del calibro di Vittorio Sgarbi.

Lo scorso anno, è stata selezionata da Pasquale Di Matteo per far parte degli artisti che rappresenteranno l’Italia in Giappone. L’evento si sarebbe dovuto tenere dal 20 agosto al 2 settembre 2020, ma posticipato a data da destinarsi per la situazione emergenziale.

A causa dello stesso motivo, anche la sua partecipazione all’evento La Forza delle Donne è ancora in attesa di calendarizzazione. Inizialmente previsto per il 6 marzo 2020, presso la sede del Parlamento europeo in via IV novembre a Roma, ora ci si augura di poterlo svolgere in occasione della prossima Giornata Internazionale della Donna. Anche in questo caso, l’artista è stata selezionata dal critico Di Matteo.

Un percorso, quello di Daniela Bussolino, fatto di passi importanti, di elementi giusti e collocati nella posizione idonea. Una crescita incontrovertibile che dimostra una maturità artistica a tutto tondo, non soltanto nel proporre opere che possono o non possono piacere, ma nell’intelligenza di cogliere l’attimo per essere presente laddove serve.

E se Daniela Bussolino si volta indietro, può soltanto essere fiera del percorso compiuto finora. Una crescita esponenziale che, continuando con la giusta grinta e la medesima oculatezza, è destinata a crescere ancora, fino a lasciare una forte impronta del suo passaggio.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: