SGUARDO SUL FUTURO

danielabussolino.com

SGUARDO SUL FUTURO

Con la sensibilità tipica degli artisti, Daniela Bussolino ha vissuto un 2020 carico di tensioni emotive dovute all’emergenza sanitaria.

E anche la sua attività di artista ne è uscita fortemente ridimensionata, a causa dei molti eventi posticipati a data da destinarsi o addirittura cancellati.

È il caso, per esempio, dell’esposizione nella sede italiana del Parlamento europeo, in via IV novembre a Roma. L’evento doveva svolgersi il 6 marzo 2020, alla presenza dell’On. Regimenti, in occasione della Giornata internazionale della Donna. Si svolgerà nel 2021, non appena le istituzioni lo renderanno possibile.

Anche la sua esposizione in Giappone, in rappresentanza dell’arte italiana, è in attesa di una nuova data.

Tuttavia, Daniela Bussolino non è donna da piangersi addosso o da restare inerme. Al contrario, non solo è riuscita a dare forma a una bellissima mostra personale nella sua Castello di Annone, in provincia di Asti, mostra alla quale hanno partecipato istituzioni e personalità locali e che ha avuto un ottimo successo di pubblico, ma è anche stata protagonista alla Rassegna internazionale del Cinema, a Venezia, con l’esposizione della sua arte. Inoltre, ha esposto presso Villa Policreti e a Dubai, ottenendo consensi da parte di professionisti del calibro di Nicoletta Rossotti, Roberto Guccione e Pasquale Di Matteo.

Per di più, è stata nuovamente inserita all’interno del più prestigioso catalogo dell’arte, il Catalogo d’Arte Mondadori, edizione 56.

Inoltre, Daniela Bussolino è già proiettata da settimane sul prossimo anno. Nel mirino ha già individuato una serie di eventi che caratterizzeranno il suo percorso nei prossimi mesi:

  • Inserimento nel catalogo “Artisti” di EA Editore
  • Inserimento nel catalogo De Agostini
  • Una mostra internazionale a Villa Policreti
  • Partecipazione a una collettiva a Città di Castello
  • Un’esposizione presso gli spazi della Galleria Truiler, a Parigi
  • La partecipazione in luglio alla fiera di Innsbruck
  • Sarà inserita anche nel saggio I VERI ARTISTI CONTEMPORANEI, di Pasquale Di Matteo, in uscita in libreria tra fine 2021 e primi mesi del 2022.

L’artista è anche orientata a organizzare una mostra personale, se le condizioni sociali torneranno alla normalità.

La dimostrazione di come l’artista piemontese sia mossa da uno spirito positivo, volto a trovare nel dinamismo e nella speranza motivo del vivere.

D’altronde, la sua arte si caratterizza proprio per la gioia legata alla vita, declinata attraverso gli ormai famosi ballerini stilizzati, e per il romanticismo dei sentimenti, edulcorato attraverso le sue figurazioni femminili.

Perciò, Daniela Bussolino è pronta ad abbracciare il nuovo anno con lo stesso spirito positivo di sempre, quello che traspare dalle sue cromie vivaci e dal percorso compiuto fino a oggi.

Il 2021 è ormai alle porte. E Daniela Bussolino ha già mostrato le spalle alle montagne, come chi sta per partire.

Di fronte, ci sono il futuro e nuovi orizzonti da raggiungere.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: