Daniela Bussolino nell’annuario Artisti 22, edito da Mondadori.

Un altro mese ricco di impegni e di riconoscimenti per Daniela Bussolino, l’artista astigiana che si è ritagliata un posto nel panorama contemporaneo, promuovendo la sua arte fatta di cromatismi genuini in cui veicola passioni e sentimenti.

Daniela Bussolino è inserita nel catalogo Artisti 22, edito da Mondadori, per la rilevanza tecnico stilistica.

L’arte di Daniela Bussolino non è soltanto uno sfogo catartico o la soddisfazione di un istinto creativo, ma è lo specchio di sé.

Osservare le sue opere significa conoscere la sua vita. È come leggere pagine di un diario segreto in cui Daniela Bussolino racconta ogni elemento per lei significativo.

Le espressioni delle sue donne sono un caleidoscopio di emozioni e di sensazioni che abbracciano tormenti e vicissitudini di una donna che racchiude in quelle figurazioni parte di se stessa, facendo una sintesi della sua vita. Unendo elementi reali ad altri immaginari, fatti accaduti ad ambizioni e speranze, l’artista coniuga diversi aspetti del vivere in donne senza tempo.

Per vedere le opere di Daniela Bussolino, clicca qui.

Il rosso è il colore che prevale. Un rosso che è energia, passione, romanticismo, amore. È il nucleo di tutta una serie di elementi emotivi che sono le particelle con cui è costruito il dna di Daniela Bussolino, donna che è come le sue opere: genuina, semplice e carica di emozioni.

Altra espressione dell’artista astigiana è quella che vede protagonisti i ballerini stilizzati, dove si evince come all’artista non importi tanto l’immagine esteriore delle persone, ma l’anima.

Una persona che dà tutto di sé in ogni circostanza e che è attenta alle emozioni degli altri.

La danza è vita, vitalità, condivisione. Daniela Bussolino racchiude questi elementi di base nelle sue creazioni, ma esalta anche altri aspetti della danza non meno importanti, come la gioia di vivere e l’essere uno strumento di racconto artistico.

Attraverso la danza, infatti, si veicolano tutte le emozioni di chi balla. Il modo di muoversi, le espressioni facciali, tutto concorre a raccontare.

E Daniela Bussolino racconta di sé nel mondo e del mondo che le ruota intorno.

Un’arte che cerca di trasmettere a quante più persone sia possibile, per veicolare i suoi messaggi semplici, ma, proprio per questo, prepotenti, in un mondo in cui la semplicità scotta perché i più seguono le mode.

Daniela Bussolino è inserita anche in “Fairs & Investments”, il catalogo speciale pubblicato e diffuso da Prince Editor riservato ai soli Talenti che posseggono una Quotazione Ufficiale. La prima tappa del tour vede come protagonista il quartiere più lussuoso di Londra, Hampstead e il mercato british di Affordable Art Fair improntato sulla scoperta e l’acquisto di opere di nuovi artisti emergenti.

Bussolino è inoltre presente in I Veri Artisti Contemporanei – Volume 2, saggio d’arte a numero chiuso curato dal critico d’arte e comunicatore multidisciplinare, Pasquale Di Matteo.

L’artista astigiana è presente nella sezione dedicata alle artiste de La Forza delle Donne, con la sua presentazione critica di ben 8 pagine. Il volume sarà in commercio entro la prima decade di giugno.

Daniela Bussolino ha ricevuto il Diploma di Merito Rosa di Maggio, rilasciato da La Chimera, per l’opera Le due Rose e per la poesia Dolce Amore.

Inoltre, è apparsa su La Nuova Voce, con un pezzo critico della Dott.ssa Nicoletta Rossotti.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: