IL CALDO NON FERMA DANIELA BUSSOLINO

Anche in estate, prosegue l’attività di Daniela Bussolino, divisa tra nuove esposizioni, dipinti da ultimare e un libro di prossima uscita sulla sua arte.

Daniela Bussolino non si ferma nemmeno di fronte al caldo torrido di queste settimane.

L’artista, infatti, è impegnata in alcune rassegne culturali in diverse città d’Italia, inoltre ci sono opere da terminare, anche per prossimi eventi, infine sta per uscire il suo libro, in cui racconta la sua attività di pittrice, le sue passioni, le emozioni che la spingono a creare opere.

In Mondo a Colori, questo il titolo dell’opera, l’artista racconta di sé e sviscera nel profondo dell’anima per raccontarsi. Un libro in cui ci saranno le foto delle sue opere più rappresentative, intervallate da suoi pensieri sul mondo dell’arte, ricordi e alcune recensioni ricevute in questi anni.

Una prima fatica letteraria in cui c’è molto di sé e della sua anima. Ci sono gli umori, i tormenti, le emozioni… tutto ciò che alimenta la sua espressione artistica.

La sua attività pittorica prosegue e ha appena ultimato un’opera contro il fumo. Un lavoro che trascende i temi trattati solitamente dall’artista, ma che è animata dallo stesso amore per il prossimo e per la bellezza.

Una bellezza che non è estetica, ma benessere, rispetto, ordine, amalgama, coesione. Tutti elementi che concorrono alla realizzazione di una società più giusta e solidale.

Bussolino punta a sensibilizzare le persone su un tema che, purtroppo, è ancora attuale come quello del fumo. Nonostante questa pratica provochi milioni di morti nel mondo ogni anno, (nel 2020 e nel 2021 più del doppio dei morti considerati “decessi covid”) quella del fumo è una piaga che si fatica a debellare.

L’artista prova a smuovere le coscienze dando il suo umile contributo con un’opera di forte impatto, in stile fumettistico, che non lascia spazio a interpretazioni.

Un’opera forte, socialmente impegnata, ma che dimostra il lato romantico della donna Daniela Bussolino, che vorrebbe che ogni cosa andasse al giusto posto, che nessuno soffrisse.

Daniela Bussolino ha esposto in luglio sia a Gattinara (VC), durante l’evento Omaggio a Pasolini – Gattinara, presso le sale di Villa Paolotti, con la direzione artistica di Pasquale Di Matteo, sia a Lecce, con la direzione artistica del centro culturale La Chimera, di cui è direttrice la dott.ssa Anna Maria Gentile.

Dal 16 al 21 agosto, sarà protagonista al Castello Arabo Normanno di Cefalà Diana, in provincia di Palermo, durante la II Collettiva Internazionale d’Arte.

Insomma, anche con il caldo torrido, Daniela Bussolino prosegue il suo percorso artistico, portando un pezzo di sé in giro per l’Italia, attraverso i suoi colori, lasciando nuove impronte lungo il suo cammino.

Pubblicato da Pasquale Di Matteo: scrittore, critico d'arte, comunicatore multimediale.

Rappresentante italiano dell'associazione culturale giapponese, Reijinsha.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: